
vacanze avventurose per tutti
Itinerari
Laguna di Venezia
HAI MAI VISTO UN TRAMONTO A VENEZIA??...
...PROVALO, TI INNAMORERAI E NON LO DIMENTICHERAI...
Venezia citta' d'amore e di magia, e' una tela ed un pennello
a colori evanescenti.
La città di Venezia è stata per più di un millennio capitale della Repubblica di Venezia e conosciuta a questo riguardo come la Serenissima, la dominante e la regina dell'Adriatico.
Per le peculiarità urbanistiche e per il suo patrimonio artistico,Venezia èuniversalmente considerata una delle città più belle al mondo e patrimonio dell'umanità dall'Unesco.
Murano
Come la stessa Venezia, nella realtà è composta da sette isole minori,di cui due di origine artificiale Sacca Serenella e Sacca San Mattia , divise da canali e rii e collegate tra loro da ponti.
E' totalmente urbanizzata escludendo la sacca san Mattia tuttora in fase di bonifica e, con circa 4.500 abitanti, risulta essere uno dei centri più popolosi della Laguna. La località è nota in tutto il mondo per la lavorazione del vetro.


Burano
E' nota per le sue tipiche case vivacemente colorate, ma anche per la secolare lavorazione dei merletti e per le tradizioni gastronomiche (tipici dolci sono i bussolai Buranelli). I ristoranti sono ottimi rigorosamente si mangia pesce.



San Francesco del deserto
E' un'isoletta di quattro ettari meravigliosa, situata tra Sant'Erasmo e Burano ospita un convento di frati minori originariamente fondato dallo stesso San Francesco d'Assisi.



Sant'Erasmo
Sant' Erasmo è un isola della laguna Veneta settentrionale, la seconda per estensione dopo Venezia. Si trova al centro di un' ideale triangolo formato da Murano, Burano, Punta Sabbioni.
E' conosciuta per le verdure buone tra cui le "castraure" carciofi buonissimi, e per la spiaggia dove con le barche fanno meta molti turisti e residenti.



Punta Sabbioni e Jesolo
Ottima meta per svagarsi lasciare l'imbarcazione ed andare a ballare nelle vicine discoteche di Jesolo oppure nei parchi divertimenti se volete anche in spiaggia.



Lido di venezia
Il lido di Venezia è una sottile isola che si allunga per circa 11 km tra la laguna di Venezia e il mare Adriatico, delimitata dai porti di Malamocco e San Nicolò, collegata alla città ed alla terraferma solamente mediante vaporetti e ferry boat.
La spiaggia del lido deve la sua fama alle dune naturali di sabbia fine e dorata.
Dalla riva di ogni stabilimento balneare partono delle dighe chiamati pennelli.
Famoso anche per la mostra dell'Arte Cinematografica a settembre.
Da non perdere l'antico borgo di Malamocco.




Pellestrina
A pochi chilometri di distanza da Venezia si può godere di tanta tranquillità in questo lembo di terra largo non più di duecento metri e lungo 12 chilometri circa.
Potrete così godere di lunghe camminate sulle spiagge o in bicicletta visto che si può affittare.
Pellestrina gode anche di molte sagre estive e di buoni ristoranti, i tramonti da questa parte della laguna sono di rara intensità.



Chioggia
Il comune di Chioggia si trova
su di una piccola area peninsulare adriatica fra la Laguna Veneta e il Delta del Po a circa metà strada fra Venezia e Ferrara e a circa 50 km da Padova e Rovigo, con le cui province il comune confina direttamente. Il centro storico della città sorge all' estremità meridionale della laguna, su di un gruppo di isolette divise da canali e collegate fra loro da ponti. Differentemente da Venezia, la gran parte dell' area è percorribile da automobili e mezzi pubblici.
Da non perdere il mercato ittico le oreficerie , i ristoranti e i negozi di abbigliamento, spiaggie e discoteche.



Laguna sud delta del Po
Appena fuori Chioggia potrete risalire il delta del Po, tipiche le sue casette insinuate nella campagna, e troverete la natura che vi accompagnerà in uno splendido viaggio.


Il brenta
Natura rigogliosa, animali, salici piangenti e le più belle ville del Veneto, tutto questo risalendo il brenta pace e tranquillità vi accompagnerà nella vostra navigazione.



Laguna nord il Fiume Sile
Il fiume Sile è anche chiamato il fiume dormiente con le sue acque calmissime vi rilasserà e la natura vi abbraccerà tra il verde della campagna.


